Comunicati Stampa

A GRANDE RICHIESTA SI AGGIUNGONO TRE NUOVE DATE AL TOUR NEI PALASPORT

DOPO IL SUCCESSO TRAVOLGENTE DI

REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME

TRA STADI SOLD OUT, STANDING OVATION E GRANDI EMOZIONI

 

A GRANDE RICHIESTA SI AGGIUNGONO

TRE NUOVE DATE AL TOUR NEI PALASPORT

9 NOVEMBRE - Adriatic Arena – PESARO

14 NOVEMBRE – Kioene Arena - PADOVA

21 NOVEMBRE - Fiera – BRESCIA

…E RADDOPPIA LA DATA DI MILANO

(11 e 12 novembre al Mediolanum Forum di Assago)

I biglietti saranno disponibili in prevendita da domani, giovedì 30 giugno, dalle ore 16.00!

Dopo il successo straordinario di “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” che li ha visti protagonisti negli stadi di Milano, Roma e Messina tra standing ovation e grandissime emozioni, i POOH si preparano a conquistare  l’Arena di Verona con una grande festa insieme ad amici e colleghi l’8, 9 e 11 settembre e i palasport delle principali città italiane a novembre con una serie di concerti in tutta la penisola.

A grande richiesta raddoppia la data di Milano (11 e 12 novembre al Mediolanum Forum di Assago) e si aggiungono tre nuove date a Brescia, Padova e Pesaro.

Queste le date ad oggi confermate: il 13 settembre alla Fiera di Bergamo, il 28 e il 29 ottobre al Pala Sele di Eboli - Salerno, l’1 e il 2 novembre al Pala Florio di Bari, il 4 novembre al Palalottomatica di Roma, l’8 novembre all’Unipol Arena di Bologna, il 9 novembre all’Adriatic Arena di Pesaro (NUOVA DATA), l’11 e 12 novembre al Mediolanum Forum di Assago – Milano (NUOVA DATA), il 14 novembre alla Kioene Arena di Padova (NUOVA DATA), il 18 e 19 novembre al Nelson Mandela Forum di Firenze, il 21 novembre alla Fiera di Brescia (NUOVA DATA), il 25 e il 26 novembre al Pala Alpitour di Torino.

I biglietti per le nuove date saranno disponibili in prevendita da domani, giovedì 30 giugno, dalle ore 16.00 su www.ticketone.it e nei punti di vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it).

Dopo il grande successo radiofonico dei tre brani storici “Pensiero”, “Noi due nel mondo e nell’anima” e “Chi fermerà la musica?” riadattati a cinque voci, i POOH sono i attualmente in radio con ANCORA UNA CANZONE” (Sony Music), primo singolo inedito di questo Cinquantennale!  

Ancora una canzone” sarà contenuto nel disco, presentato da F&P Group A1 Entertainment e distribuito da Sony Music, che uscirà il 16 settembre e raccoglierà le immagini e i brani di “REUNION - L'ULTIMA NOTTE INSIEME” oltre ad alcuni brani inediti per immortalare e far rivivere al pubblico l’emozione dei grandi eventi negli stadi. 

Il disco “POOH 50- L’ultima Notte Insieme” uscirà il 16 settembre nelle seguenti versioni: 3 CD  con la registrazione del concerto negli stadi con inediti e 50 canzoni, 3 CD + DVD con la registrazione del concerto negli stadi con inediti e 50 canzoni + il DVD del concerto di San Siro Milano.

Il 30 settembre uscirà invece nelle seguenti versioni: BOX 5 Vinili (Picture Disc) con la registrazione del concerto negli stadi con inediti e 50 canzoni, 5 diverse copertine ognuna raffigurante i componenti della band, P.U.L.S.E Limited Edition (esclusiva Amazon) con 3 CD + 1 DVD + 1 DVD DOCUFILM con immagini inedite del backstage del concerto  + I MANIFESTI di alcuni tour storici della band + il PASS TOUR laminato del concerto + DOPPIO VINILE live del concerto  + LIBRO DI 200 PAGINE con la storia della reunion, interviste e foto esclusive + FOTO AUTOGRAFATE dagli artisti  + TSHIRT esclusiva.

I festeggiamenti per il Cinquantennale termineranno ufficialmente il 31 dicembre.


POOH, UNA VITA DA PIONERI VENT’ANNI DI MULTIMEDIALITÀ

POOH, UNA VITA DA PIONERI

VENT’ANNI DI MULTIMEDIALITÀ

1996-2016: quest’anno si celebra, oltre al cinquantennale della fondazione dei Pooh, un importante anniversario della vita della band. Vent’anni fa il CD multimediale Amici per sempre e il lancio del sito www.pooh.it aprivano infatti le porte della multimedialità al gruppo. Una storia di affiatamento e innovazione che ha permesso di avvicinare per la prima volta i fan alla band. La ricorrenza verrà celebrata con un esclusivo web reportage del concerto del 10 giugno 2016 allo stadio San Siro di Milano.

Il mondo dei social media e le sempre crescenti opportunità offerte dalla rete contribuiscono ogni giorno a milioni di appassionati di musica di aprire una finestra esclusiva sulla vita dei loro beniamini lontano dal palco e dalle occasioni ufficiali. Un processo che ha permesso di avvicinare gli idoli musicali ai loro fan, mostrando al di là dell’artista la loro dimensione privata e umana.

I Pooh sono stati assoluti pionieri di questo approccio. Hanno mosso i primi lungimiranti passi nel mondo della multimedialità ormai nel lontano 1996, in un’epoca in cui solo dieci milioni di computer al mondo erano collegati a internet e in cui in Italia non esisteva ancora la connessione ADSL, introdotta solo tre anni più tardi.

Il primo passo dell’avventura multimediale dei Pooh è rappresentato dal CD Amici per sempre, tre volte disco di platino, dotato di una traccia multimediale – realizzata dalla società di comunicazione Mekko (allora Meroni Comunicare) – che permette ai fan di visitare virtualmente gli ambienti in cui è stato registrato il disco. Un passo storico: si tratta del primo CD-rom interattivo integrato a un album di un artista europeo.

Sempre nel 1996 avviene il lancio del sito web ufficiale dei Pooh, www.pooh.it. Il dominio è stato registrato il 25 settembre 1996 dalla società di comunicazione Mekko, che da vent’anni si occupa della gestione tecnica ed editoriale del sito, divenuto negli anni un punto di riferimento per i fan interessati a interfacciarsi con i Pooh, scoprire la loro quotidianità e, per la prima volta, interagire con loro. La qualità del sito è inoltre stata confermata dal Premio WWW de Il Sole 24 Ore, assegnato nel 2001 a www.pooh.it come Miglior Sito Internet dell’Anno nella categoria Arte e Cultura.

Nel 1997 proprio il sito sarà la piattaforma per la più innovativa delle sfide multimediali intraprese dai Pooh. Il 17 febbraio 1997 il concerto del Forum di Assago si trasforma nel primo di una lunga serie di eventi web di successo. Un format che prevede il racconto del concerto in diretta sul web, attraverso l’accompagnamento di reportage fotografici, video-interviste e finestre sul backstage, e che verrà replicato in occasione dei principali concerti ed eventi della band. Il tutto facendo fronte alla scarsa velocità delle connessioni disponibili all’epoca.

Gli eventi web cresceranno negli anni fino al lancio dell’annuale Pooh Day online e di una chat dal vivo con i fan. Idee che ora figurano tra le funzionalità più avanzate proposte dai social media, ma che già alla fine degli anni ’90 risultarono estremamente innovative e coinvolgenti, permettendo ai fan di scambiare milioni di messaggi nel giro di poche ore.

Le innovazioni sperimentate dai Pooh nel corso di questi vent’anni, soprattutto, sono state costantemente al servizio di un rapporto empatico con i fan, che per la prima volta sono stati resi in grado di vedere al fianco dell’artista la persona: nella sua quotidianità, nelle sue esperienze di ogni giorno, nelle sue sfide. Un rapporto che la band vuole confermare anche nell’anno della reunion per il cinquantennale, evento che chiuderà la lunga carriera dei Pooh. Il concerto-evento “Reunion – L’Ultima Notte Insieme” del 10 giugno 2016 presso lo Stadio San Siro di Milano sarà infatti il teatro per l’ultimo reportage web nella lunga e fortunata carriera della band.


Premio PMI 2016 a i POOH

PREMIO PMI 2016

a

I POOH

Ambasciatori della musica italiana nel Mondo

L'Associazione dei Produttori Musicali Indipendenti Italiani conferisce il Premio PMI 2016 all’Artista “POOH”per:

“l’alto contributo alla valorizzazione della cultura musicale italiana nel mondo “

Il premio PMI è stato ideato per celebrare ogni anno l’Artista italiano che più si è distinto nella diffusione della musica e della cultura italiana nel mondo.

Mario Limongelli, Presidente di PMI, ha sottolineato come “il premio al gruppo “ I POOH” rappresenta un segno della nostra ammirazione per la lunga  carriera e conferma la volontà della nostra Associazione di continuare a lavorare con coerenza per restituire al patrimonio della musica italiana i livelli di attenzione che merita in Italia e nel resto del mondo.”I POOH” in questi cinquant’anni hanno ben rappresentato in Italia e all’estero la musica e la cultura italiana”.

Il premio, creato per l’occasione dall’Artista Claudio Nicoli, sarà consegnato il 10 Giugno 2016 durante la conferenza stampa allo Stadio di San Siro-Milano.

A PMI Aderiscono oltre 130 le imprese indipendenti italiane che producono musica tra le più rappresentative. PMI fa parte di “Confindustria Cultura Italia”, è firmataria dei CCNL e rappresenta la discografia indipendente italiana nel Board di IMPALA, Associazione Europea dei Produttori Indipendenti.

Albo Premio PMI

2006- Andrea Bocelli; 2007- Ennio Morricone; 2008- Riccardo Cocciante;

2009- Dori Ghezzi-Fondazione Dé André; 2010 - Paolo Conte;

2011- Adriano Celentano; 2012- Giancarlo Bigazzi;

2013- Ludovico Einaudi; 2014 - Renzo Arbore; 2015- Il Volo