
Roby Facchinetti per un giorno farà il professore universitario: lunedì 23 aprile 2012 alle ore 17,00 presso la Sala Conferenze della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Bergamo (Piazza Sant'Agostino 2) Roby terrà una originale lezione sul tema: "Come nasce una canzone, Roby Facchinetti si racconta".
L'iniziativa, dedicata agli studenti, si terrà nell'ambito della rassegna "UNIBERGAMORETE" e vedrà la partecipazione del Magnifico Rettore dell'Università, Professor Stefano Paleari, del Preside della Facoltà di Scienze della Formazione Professor Ivo Lizzola ed del Prorettore alla didattica Professor Virgilio Bernardoni. Al termine dell'incontro, Roby risponderà alle domande del pubblico presente in sala.
di Andrea Pedrinelli
Poiché i Pooh mi hanno segnalato che alcune frasi scritte nell’antologia “Pooh Legend” hanno provocato fraintendimenti, per sgomberare il campo da ogni dubbio, desidero precisare il reale senso delle stesse.
E però voglio farlo con lo stesso spirito e la stessa passione con cui l’opera “Legend” è nata. Perché io sono un giornalista che ormai da anni lavora alla riorganizzazione e valorizzazione di cataloghi di artisti di grandissima qualità (Gaber in primis) e, ovviamente, al primo posto nel lavoro su “Legend” c’è stata la professionalità. Però… Voi sapete qual è stato il primo 45 giri che ho comprato, bambino, nel 1979? “Notte a sorpresa”. Insomma, ci tengo che sia chiaro che da un lato, se avessi fatto prevalere il fan sul professionista avrei certo reso un pessimo servizio anche alla storicizzazione dei capolavori dei Pooh; dall’altro lato esigo che sia messo per iscritto che “Legend” non è neppure nato in modo asettico, non poteva farlo. Io stimo e voglio bene ai Pooh, e “Legend” l’ho scritto e pensato col cuore. Nonché con la gioia di aver riscontrato nei Pooh, come persone, la stessa grandezza che trovo in loro come artisti.
Inoltre, da quando con i Pooh abbiamo approfondito la nostra reciproca conoscenza mi chiamano “fratello”: e mi piace che queste precisazioni siano dunque vergate con quello stesso amore con cui è stato lavorato “Legend”... Perché sapete, molti miei colleghi non avrebbero mai accettato di precisare meglio frasi che per vari motivi assolutamente “normali” del nostro lavoro (la fretta e gli spazi in primo luogo) potessero risultare fraintendibili, mentre io, per la relazione che c’è fra noi ed anche per rispetto di quella (ampia, mi risulta) porzione del “popolo dei Pooh” che ha comprato e lodato “Legend”, preciso volentieri qualche passaggio sacrificato nei tempi di stampa.
Leggi tutto

Il 30 marzo i Pooh saranno i super-ospiti musicali di "Non Sparate sul Pianista", la nuova trasmissione condotta da Fabrizio Frizzi in onda su RaiUno a partire dalle ore 21.10.
Il game-show, a base di divertimento e grande musica italiana, vede contrapporsi due squadre di Vip, capitanate da altrettanti pianisti di piano-bar impegnati ad improvvisare celebri canzoni italiane “nascoste” dopo aver preso spunto da poche parole di testo.